top of page

Tartufo Bianco Pregiato

TUBER MAGNATUM PICO

21339-450-1.jpg

Peridio: Liscio, di colore giallo ocra o giallo-oliva, a volte anche grigio-verdastro. 

 

Gleba: Bianca, di aspetto marmorizzato, con l'età assume colorazione a macchie rossastre su fondo grigio. 

 

Forma e Dimensione: La forma, rotondeggiante se il terreno dove si e sviluppato è "sciolto", butterata se il terreno è compatto. Le dimensioni, anch’esse molto variabili, non influiscono sulla qualità del prodotto, quanto piuttosto sul “colpo d’occhio”. Variano comunque da quelle di una noce a quelle di una grande arancia. 

 

Odore: Intenso profumo con sentori che vanno dal miele al fieno, dalla terra bagnata alle spezie. 

 

Periodo di maturazione: Dalla fine dell’estate alla fine dell’inverno 

 

Periodo di raccolta: Può essere raccolto solamente dal 10 Settembre al 31 Dicembre. 

 

Informazioni Aggiuntive: In presenza di una pianta comare particolare, la rosa canina, la gleba del tartufo bianco pregiato può assumere una colorazione che va da un rosso chiaro ad un rosso vinaccia. Queste caratteristiche conferiscono al tartufo un aroma ed un profumo ancora più intenso e ricercato rispetto alla norma. 

 

Perché comprarlo: Tuber magnatum pico, chiamato normalmente tartufo bianco pregiato, è la varietà di tartufo più preziosa in assoluto dal punto di vista alimentare. Il suo profumo intenso ma delicato, il sapore unico e la larga possibilità di impiego in cucina lo rendono il tartufo più ricercato e più apprezzato.

 

©2023 by RicciTartufiTuscany. Powered by Karma Web

bottom of page