
Tartufo Scorzone
TUBER AESTIVUM

Peridio: verrucoso, formato da grossolane verruche sporgenti e appuntite alle estremità, di colore nero.
Gleba: nocciola con sfumature giallastre, attraversata da venature bianche molto ramificate, più o meno fini.
Forma e dimensione: generalmente tondeggiante, lo scorzone ha una pezzatura media piuttosto elevata, talvolta alcuni esemplari possono raggiungere il mezzo chilo di peso.
Periodo di maturazione: dal 1 giugno al 31 agosto
Odore: come il suo parente uncinato ricorda il profumo di nocciola, con note funginee vicine ai porcini.
Informazioni Aggiuntive: ove presente, la pianta con cui ha stabilito un rapporto di simbiosi crea un "pianello" o "bruciata" ovvero un cerchio di erba bruciata ai piedi della pianta.
Perché Comprarlo: Nonostante sia un prodotto economicamente molto accessibile rispetto ad altre varietà più preziose, gode comunque di eccellenti qualità organolettiche. E’ inoltre uno dei pochi tartufi che meglio mantiene le proprie qualità in un arco di tempo più prolungato dopo la raccolta. Grazie a queste caratteristiche, il Tuber Aestivum Vitt. sta vivendo una forte ascesa nel mondo della gastronomia.